HtCadDE - La Diagnosi Energetica degli edifici
modulo per la Diagnosi Energetica. Solo in abbinamento a HtCadL10
HtCadDE è il nuovo modulo Mc4Software che consente di rispondere sia alle esigenze dell’Analista energetico, nelle varie fasi in cui si articola la Diagnosi Energetica di un edificio, che a quelle del Certificatore energetico, nell’ambito delle definizione degli interventi migliorativi con cui corredare l’Attestato di Prestazione Energetica dell’immobile.
Il programma esegue le seguenti funzioni:
- predisposizione della documentazione per l'asseverazione dei requisiti per l'accesso alle detrazioni fiscali in misura del 110% (SuperBonus) ai sensi del Decreto Legge n. 77 del 17/07/2020 (Conversione in Legge del 'Decreto Rilancio' n. 34 del 19/05/2020) ed ai sensi del Decreto Requisiti Tecnici del 06/08/2020 (pubblicato sulla GU Serie Generale n. 246 del 05-10-2020) comprendente la verifica dell'incidenza in misura superiore al 25% della superficie lorda disperdente nel caso di intervento di isolamento delle strutture opache, la verifica dei valori limite di cui agli allegati E ed F del Decreto Requisiti Tecnici e la stampa dell'APE Convenzionale Pre e Post intervento per intero edificio comprovante il salto di due classi energetiche
- Calcolo dei fabbisogni dei vettori energetici in regime in funzionamento intermittente, considerando le ore di effettivo funzionamento dell’impianto alla temperatura di set-point o a regime ridotto, in conformità con quanto disciplinato dalla UNI EN ISO 13790
- Definizione degli scenari di efficientamento energetico tramite l’abbinamento di interventi inerenti l’involucro edilizio, i sottosistemi impiantistici e l’impiego di impianti alimentati da fonti rinnovabili
- Calcolo e confronto degli scenari di riqualificazione in termini di redditività e tempo di ammortamento secondo il metodo dettagliato della norma UNI EN 1549; determinazione del VAN (Valore Attuale Netto), TRA (Tempo di Ritorno Attualizzato) e TIR (Tasso Interno di Rendimento) anche alla luce di costi periodici lungo l’intera vita utile del sistema edificio-impianto
- Possibilità di inserire i consumi storici desunti da bollette reali funzionali alla determinazione della Firma energetica dell’edificio
- Diagnosi energetica dell'edificio, conforme alle norme UNI CEI EN 16247-1-2, con stampe delle relazioni di calcolo in regime intermittente dell'edificio Ante Operam e Post Operam
- Stampa del Rapporto finale della Diagnosi Energetica in conformità alle norme UNI CEI EN 16247-1-2 ed alle apposite Linee Guida predisposte dal C.T.I.
- Possibilità di stampa della Diagnosi Energetica del solo edificio Ante Operam, del confronto tra l’edificio attuale e lo scenario Post Operam, in termini di analisi energetica (stima dei fabbisogni energetici e dei consumi dei vettori energetici), consumi storici (inserimento dei consumi da bolletta reale) ed analisi economica
- Definizione degli interventi di riqualificazione energetica (REN) funzionali alla compilazione automatica della sezione “Raccomandazioni” dell’Attestato di Prestazione Energetica con calcolo automatico del Tempo di Ritorno Semplice dell'investimento richiesto
- Creazione flessibile dell’ ”intervento combinato” e compilazione automatica dell’EPgl,nren e della Classe energetica raggiungibili combinando tra loro i singoli interventi raccomandati (REN) all’interno dell’Attestato di Prestazione Energetica
Il modulo è utilizzabile esclusivamente con la formula S.a.a.S. (noleggio a lungo termine). Find out more »
HtCadDE è un modulo aggiuntivo e richiede la presenza di HtCadL10.