HtCAM - Criteri Ambientali Minimi
Modulo per la verifica dei Criteri Ambientali Minimi per gli edifici pubblici. Solo in abbinamento a HtCadL10
HtCAM è il modulo che consente al progettista la verifica dei Criteri Ambientali Minimi (C.A.M.) inerenti la prestazione energetica degli edifici pubblici, in stretta conformità con quanto previsto dal decreto 11/10/2017 "Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici".
In tale contesto le sue principali finalità sono le seguenti:
-
Verifica del rispetto delle condizioni previste al paragrafo 2.3.2 “Prestazione energetica” del decreto 11/10/2017 ovvero, a seconda del tipo di intervento previsto sull’edificio:
- la verifica del rispetto delle condizioni di cui all’allegato 1 par. 3.3 punto 2 lett. b) del decreto ministeriale 26 giugno 2015
- la verifica dei valori minimi di trasmittanza termica contenuti nelle tabelle 1-4 di cui all’appendice B del decreto ministeriale 26 giugno 2015 e s.m.i.
-
Calcolo della redditività degli interventi di riqualificazione con la determinazione di: VAN, TRA e TIR
- Il calcolo e la verifica della capacità termica periodica interna secondo UNI EN ISO 13786
- Il calcolo della temperatura operante estiva secondo UNI 10375:2011 e dello scarto in valore assoluto valutato in accordo con la norma UNI EN 15251
- Stampa della relazione tecnica comprendente le verifiche integrative per la conformità ai Criteri ambientali minimi
HtCAM è un modulo aggiuntivo e richiede la presenza di HtCadL10.