PROMO | Un cliente Mc4Software è sempre agevolato!
PROMOZIONE CLIENTI

Mc4Suite 2023

Sconto 15% e tanti vantaggi
sino al 3 marzo

Non importa dove ti sei fermato, un cliente Mc4Software è sempre agevolato. 

Se possiedi un vecchio software della famiglia Mc4Suite e non hai mai sottoscritto una formula SaaS, puoi finalmente passare alla nuova release 2023 usufruendo di tutti i vantaggi della formula di noleggio a lungo termine:

  • SOFTWARE E AGGIORNAMENTI con sconto immediato del 15% e 365 gg di utilizzo senza rincari ulteriori, comprese tutte le prossime novità normative;
  • ASSISTENZA TECNICA E FORMAZIONE con accesso esclusivo alla più completa gamma di servizi; dal supporto per problematiche informatiche all’assistenza tecnica sui files di progetto; dalla partecipazione gratuita a tutti i prossimi corsi frontali o webinar online alla consultazione di tutti i manuali in formato PDF;
  • VANTAGGIO FINANZIARIO per l’acquisto del software come servizio, detraibile nell’anno in corso.

Approfitta ADESSO della promozione a te riservata fino al 3 marzo! Ora puoi anche suddividere il pagamento in tre rate mensili tramite il servizio PayPal.

logo-suite-2023

dal modello energetico
al progetto impiantistico bim:

ambiente grafico
AutoCAD di Autodesk

A partire dalla release 2020, Mc4Suite OEM è nuovamente equipaggiata dal motore grafico AutoCAD OEM di Autodesk, con tutti i suoi comandi 2D-3D utili per il disegno e la messa in tavola del progetto. In alternativa, scegliendo versione plugin, Mc4Suite aggiunge tutte le sue funzionalità sul pc in cui già installato AutoCAD Full.

Il lavoro nell’ambiente CAD più diffuso ed apprezzato acquisisce più valore in release 2023: basta disegnare polilinee o creare contorni con gli appositi comandi AutoCAD e procedere all’estrusione dell’area chiusa. I volumi creati, costituiranno immediatamente il contesto del nuovo calcolo automatico degli ombreggiamenti secondo UNI TS 11300-1:2014.

PROMOZONE CLIENTI: tutti i moduli Mc4Suite, sia in versione OEM che plugin, a partire da € 195.

L’ambiente grafico AutoCAD garantisce estrema precisione, Mc4Software ne include il più potente e completo set di strumenti per il calcolo energetico: dall’analisi approfondita delle frontiere di scambio termico ed ambienti, all’estrazione automatica dei nodi in cui sono presenti i ponti termici del fabbricato.

Per quanto concerne il calcolo di questi ultimi, l’utente può inserire valori noti reperiti da abachi conformi alle norme UNI EN ISO 10211:2008 e UNI EN ISO 14683:2008 o, in alternativa, affidarsi all’utility di calcolo secondo CESTEC SPA, ANCE Lombardia e il Politecnico di Milano.

Qualora si volesse simulare un’analisi agli elementi finiti dei nodi, partendo dal semplice disegno 2D del ponte termico, il software esegue il calcolo FEM e verifica la formazione di muffa secondo UNI EN ISO 13788:2013.

PROMOZONE CLIENTI: la modellazione energetica del fabbricato di Mc4Suite, a partire da € 195.

ombreggiamenti automatici con visualizzatore 3d

Mc4Suite 2023 calcola il fattore di riduzione dell’ombreggiamento per singola frontiera per tutti i mesi, con il relativo angolo di incidenza, come previsto dalla norma UNI TS 11300-1:2014.

Una sezione 3D riporta i risultati direttamente sul modello di calcolo. 

Il progettista visualizza il modello con la tipica colorazione in scala di grigio e può attivare le direttrici di:

  • aggetti verticali, ad esempio porzioni e volumetrie del medesimo edificio, come nel caso di cavedi o corti interne
  • aggetti orizzontali, come balconi o falde sporgenti
  • ostacoli esterni, nel caso di edifici o alberi prospicienti

Tali ostruzioni, sono riferite ad ogni singolo elemento costitutivo del modello 3D del fabbricato: strutture, finestre, sottofinestra, cassonetti, ecc.

Per il progettista è subito evidente quali frontiere e, di conseguenza, quali ambienti interni subiranno maggiormente l’influenza di aggetti dell’edificio stesso e/o ostacoli esterni.

PROMOZONE CLIENTI: il rilevamento automatico degli ostacoli ed il calcolo degli ombreggiamenti con Mc4Suite, a partire da € 378.

sottosistemi impiantistici:
automatismi e schema grafico

La scheda “Centrali Termiche” consente di simulare i sistemi impiantistici tramite schematizzazione grafica, con la medesima logica dei diagrammi di flusso.

Il software permette così un controllo a colpo d’occhio e converte in tempo reale lo schema grafico in quello tabellare (o viceversa).

La definizione delle centrali termiche è sempre assistita da wizard, potenziato dalla creazione automatica delle centrali per riscaldamento centralizzato e ACS autonoma e per riscaldamento autonomo e ACS centralizzata.

Si aggiunge inoltre l’individuazione del sistema ibrido con abbinamento logico di PDC e caldaie, finalizzato al riconoscimento del sistema nel contesto della Diagnosi energetica e/o progetti soggetti ad incentivi fiscali.

PROMOZONE CLIENTI: la simulazione dei sottosistemi impiantistici con Mc4Suite, a partire da € 378.

aggiornamento normativo costante: nuovo dlgs 199 e cam 2022

Mc4Suite è già aggiornata alle disposizioni del nuovo Dlgs 199/2021 per la promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili, specifiche Emilia-Romagna e Provincia Autonoma di Trento comprese.

Il software esegue la verifica del sistema edificio-impianto secondo i Requisiti Minimi previsti dal DM 26/06/2015 ed integra il D.M. 23/06/2022 sui Criteri Ambientali Minimi obbligatori per gli appalti pubblici, produce la relazione tecnica di Legge 10, gli APE per i catasti regionali ed il file XML per l’applicazione CasaClima Open 5.0.

I certificatori energetici di Regione Lombardia possono calcolare il progetto secondo CENED+2 Motore ed esportare un file XML completo, pronto per la successiva fase di caricamento sul Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER).

PROMOZONE CLIENTI: le verifiche di Legge per il tuo progetto con Mc4Suite, a partire da € 514.

progettazione integrata:
dai carichi termici al progetto impiantistico BIM

Partendo da un modello 3D del fabbricato, magari già realizzato per progetti di efficientamento energetico, è sufficiente lanciare con due click il calcolo dei carichi termici di punta invernali ed estivi: il software conosce direttamente una potenza o portata ambiente e dimensiona automaticamente i terminali impiantistici.

Dovrai solo disegnare le diramazioni e le montanti delle tue reti a tubazioni o canali e lanciarne calcolo e bilanciamento.

Sarai quindi autonomo in un flusso di lavoro BIM grazie all’export di files IFC2x3 CV2.0 MEP (certificato buildingSMART International).

PROMOZONE CLIENTI: la progettazione impiantistica di Mc4Suite, a partire da € 378.