Promozione SAIE 2022 su tutti i moduli Mc4Suite
Promozione

SAIE 2022

Sconti e vantaggi esclusivi
sino al 23 Ottobre 2022
promozione fiera saie Mc4Software

PROGETTAZIONE, EDILIZIA, IMPIANTI: questi i focus della Fiera delle Costruzioni, sempre al centro dello sviluppo Mc4Software, per un futuro più sostenibile ed energeticamente efficiente.

Quale occasione migliore per festeggiare i nostri 40 anni di attività con una promozione esclusiva su tutti i prodotti Mc4Suite: l’unico software modulare sviluppato in ambiente AutoCAD© per la progettazione integrata termotecnica ed energetica, acustica ed antincendio.

Sei tu a scegliere!

Puoi acquistare un singolo modulo o una combinazione comprensiva di tutte le estensioni che soddisfano le tue esigenze; o, in alternativa, direttamente un bundle commercialmente più conveniente, quali HvacCad, HtCAM+ SuitePremium.

La promozione dura solo fino al 26 Ottobre: richiedi ora il tuo codice sconto per l’Online Store o un’offerta personalizzata. 

5 buoni motivi per scegliere Mc4Suite:

Scegliendo Mc4Suite OEM, AutoCAD© OEM di AutoDesk è incluso.

In alternativa, l’installazione plugin è predisposta per postazioni che posseggono AutoCAD Full in release 2021 o 2022.

Sfruttando l’interfaccia di progettazione più diffusa al mondo, potrai creare facilmente il modello di calcolo del tuo progetto sia per finalità energetiche che impiantistiche, con tutti i comandi 2D/3D del noto CAD.  

Se il tuo core business è la progettazione di impianti di riscaldamento, condizionamento, idrico-sanitari ed antincendio, sarai autonomo in un flusso di lavoro BIM grazie all’export di files IFC2x3 CV2.0 MEP (certificato buildingSMART International).

PROMOZONE SAIE 2022: tutti i moduli Mc4Suite, sia in versione OEM che plugin, a partire da € 180.

L’interfaccia dell’ambiente grafico AutoCAD©, i suoi snap ed ancoraggi, così come la sua vasta gamma di riferimenti esterni utili per il progetto (non solo dwg, dxf, pdf, immagini, ma anche nuvole di punti), agevola il progettista sia nella fase di creazione del modello, che nella creazione delle tavole esecutive di progetto, arricchite di tutti i possibili particolari costruttivi bi-tridimensionali.

Le numerose funzioni di gestione dei layers anche all’interno dei layouts di stampa e la generazione automatica delle legende relative ai componenti progettuali, semplificano decisamente l’impaginazione del progetto.

1 - ambiente autocad©
ed approccio openbim:
al fianco dei tecnici italiani

2 - Calcolo energetico
con analisi FEM dei ponti termici

L’ambiente grafico AutoCAD© ti garantisce estrema precisione, Mc4Software ne include il più potente e completo set di strumenti per il calcolo energetico: dall’analisi approfondita delle frontiere di scambio termico ed ambienti, all’estrazione automatica dei nodi in cui sono presenti i ponti termici del fabbricato.

Il software consente di simulare un’analisi agli elementi finiti dei nodi partendo dal semplice disegno 2D del ponte termico, verificandone formazione di muffa secondo UNI EN ISO 13788:2013.

Inoltre, Mc4Suite è già aggiornata alle disposizioni del nuovo Dlgs 199/2021 per la promozione dell’uso di energia da fonti rinnovabili, specifiche Emilia-Romagna e Provincia Autonoma di Trento comprese.

PROMOZONE SAIE 2022: il calcolo energetico di Mc4Suite, a partire da € 360.

Dal calcolo delle dispersioni invernali secondo UNI EN 12831, alla valutazione delle prestazioni energetiche secondo il metodo dinamico orario previsto dalla UNI EN ISO 52016 e calcolo dei fabbisogni energetici secondo UNITS 11300.

Il software esegue la verifica del sistema edificio-impianto secondo i Requisiti Minimi previsti dal DM 26/06/2015 ed i Criteri Ambientali Minimi secondo D.M. 11/10/2017 (nel caso in cui si stia trattando un edificio pubblico), produce la relazione tecnica di Legge 10 e gli APE per i catasti regionali. 

I certificatori energetici di Regione Lombardia possono calcolare il progetto secondo CENED+2 Motore ed esportare un file XML completo, pronto per la successiva fase di caricamento sul Catasto Energetico Edifici Regionale (CEER).

Abbiamo rivoluzionato le logiche di gestione di una Diagnosi Energetica o di un progetto SuperBonus 110%, per agevolare il progettista e ridurre drasticamente le tempistiche di lavoro.

Completato il modello di involucro e la configurazione dei sistemi impiantistici, l’utente fotografa il progetto in uno stato “Ante Operam” ed il software riepiloga automaticamente tutti gli interventi migliorativi in progetto.

PROMOZONE SAIE 2022: il SuperBonus 110% di Mc4Suite, a partire da € 495.

Il medesimo file diventa quindi un “Post Operam” in cui sono concesse diverse modifiche, sia per l’involucro che di tipo impiantistiche:

  • modifica in archivio di oggetti architettonici già utilizzati per il modello di involucro nello stato di fatto (pareti, finestre, ecc.);
  • duplicato e modifica in archivio di oggetti architettonici, per una modifica grafica e puntuale sul modello 3D di involucro (ad es. la modifica di alcuni serramenti rispetto la totalità dei serramenti utilizzati nello stato di fatto, oppure l’aggiunta di un ampliamento, ecc.);
  • modifiche impiantistiche quali:
    • la sostituzione dei generatori nella stessa centrale termica;
    • l’aggiunta di un nuovo generatore nella stessa centrale termica;
    • la sostituzione completa della centrale termica con una nuova;
    • il passaggio da impianto centralizzato ad impianti autonomi;
    • il passaggio da impianti autonomi ad impianto centralizzato;
    • la gestione dei distaccati, ovvero la creazione di nuove centrali che sostituiscono parzialmente la vecchia centrale termica;
    • aggiungere o modificare un impianto solare termico;
    • aggiungere o modificare un impianto fotovoltaico.

A partire dall’intervento, il software riepiloga tutti i dati necessari alla compilazione dell’asseverazione sul portale Enea, seguendone fedelmente le varie maschere: sono compilati automaticamente tutti gli interventi trainanti e trainati, la verifica dell’incidenza in misura superiore al 25% della superficie lorda disperdente nel caso di intervento di isolamento delle strutture opache e la verifica del miglioramento di almeno due classi energetiche.

Infine, l’utente può produrre: 

  • l’APE Convenzionale Pre e Post Operam (anche in formato XML per il caricamento diretto su Enea);
  • un’Asseverazione proforma utile alla compilazione del portale Enea
  • un riepilogo dei costi iniziali degli interventi in formato XPWE, leggibile dai più noti programmi di computo metrico presenti sul mercato.

3 - SuperBonus 110%:
semplice, preciso, automatico

4 - progettazione integrata:
dal calcolo dei carichi termici al dimensionamento impiantistico

Partendo da un modello 3D del fabbricato, magari già realizzato per progetti di efficientamento energetico, è sufficiente lanciare con due click il calcolo dei carichi termici di punta invernali ed estivi: il software conosce direttamente una potenza o portata ambiente e dimensiona automaticamente i terminali impiantistici.

Dovrai solo disegnare le diramazioni e le montanti delle tue reti a tubazioni o canali e lanciarne calcolo e bilanciamento.

PROMOZONE SAIE 2022: la progettazione impiantistica di Mc4Suite, a partire da € 360.

Tramite calcolo delle dispersioni invernali secondo UNI EN 12831 e/o calcolo dei carichi termici estivi con metodo dinamico ASHRAE TFM, il progettista può dimensionare impianti di riscaldamento e climatizzazione in edifici ex novo, verificare dimensionamenti impiantistici in edifici esistenti e disegnare automaticamente esecutivi HVAC.

Il software esegue un calcolo accurato delle perdite idrauliche tramite equazione di Darcy-Weisbach nel caso di reti termiche, sulla base delle unità di carico (UNI 9182) o delle portate statistiche (norma DIN 1988) per reti idrico-sanitarie, secondo UNI EN 1264 1-2-3-5 per sistemi radianti.

Nel caso di reti aerauliche, il calcolo delle perdite di carico avviene secondo l’equazione Darcy-Weisbach, in riferimento alle velocità massime definite dall’utente e/o perdite di carico a metro, recupero di pressione statica, velocità minima in ripresa.

In questo caso il software esegue un bilanciamento automatico tramite restringimento/allargamento dei rami ed inserimento di serrande.

Il progettista dispone immediatamente di output dettagliati: una relazione di dimensionamento (con dettaglio tratto per tratto), il computo metrico quantità (oggetti presenti nel progetto), il progetto 2D/3D in DWG o in formato IFC per l’interscambio con i team di progettazione BIM.

S.a.a.S. è la soluzione di noleggio annuale “tutto incluso” senza obblighi o vincoli per il cliente.

Il costo del modulo, o la combinazione di moduli Mc4Suite di interesse, comprende diversi vantaggi quali l’aggiornamento continuo del software, il servizio di supporto tecnico, oltre all’accesso gratuito a tutte le attività di formazione sia in aula che online.

PROMOZONE SAIE 2022: acquista ora Mc4Suite, a partire da € 180.

SOFTWARE E AGGIORNAMENTI

Il programma S.a.a.S. (Software as a Service) comprende gratuitamente tutti i tipi di aggiornamento del software rilasciati nel corso del periodo di noleggio, comprese le Major Releases.

Sarai operativo con funzionalità strettamente correlate alle tue esigenze del momento così come potrai integrare ulteriori funzionalità durante l’anno.

La sottoscrizione non comporta costi fissi di acquisto e ti consente di utilizzare un software professionale ad un costo molto più accessibile.

FORMAZIONE

Il programma S.a.a.S. comprende la partecipazione gratuita a tutte le attività di formazione standard organizzate da Mc4Software, sia in aula che online.

Mc4Software dispone di un ricco canale video: per una maggiore comodità e fruibilità dei contenuti, la descrizione del video riporta un riepilogo organizzato per temi trattati, con rimandi diretti ai vari capitoli.

Il software è corredato di help online ed è possibile scaricare gratuitamente guide e tutorial in formato PDF.

SUPPORTO TECNICO

Il programma S.a.a.S. consente l’accesso alla sezione ASSISTENZA del sito, guidando l’utente nella distinzione dei quesiti che desidera porre, scegliendo fra domande di carattere informatico o tecnico. 

Seguono numerose FAQ con filtro rapido per argomento ed i canali di supporto tecnico:

  • START, come supporto relativo a problematiche che inibiscono l’uso del software;
  • ONLINE, che consente l’invio dei file su cui si necessita di chiarimenti da parte dei tecnici Mc4Software.


CONTRATTO SEMPLICE E TRASPARENTE

Il programma S.a.a.S. è un contratto di noleggio senza rinnovo automatico: il contratto non ha vincoli di rinnovo e non è necessario comunicare la disdetta a fine periodo e permette l’integrazione ad ulteriori funzionalità durante l’anno.

5 - SaaS per 365 gg
"tutto incluso"