Mc4Software logo Mc4Software help - Guida in linea

DEFINIZIONE DELL'INVOLUCRO SCAMBIANTE


 


INPUT GRAFICO - INSERIMENTO MANUALE DEL PONTE TERMICO ORIZZONTALE


 

Icona:

Comando: DORIZZTHERMALBRIDGE

COSA FA: Permette l'inserimento di un ponte termico orizzontale

PROCEDURA

Se il ponte termico è inserito lungo una parete, le tipologie considerate sono quelle selezionate in entrambi i campi. In questo caso, all'ambiente vengono assegnati due ponti termici di lunghezza pari alla lunghezza della parete su cui sono stati posizionati. Questa soluzione è stata adottata per inserire con un solo clic sia il ponte termico tra pavimento e parete esterna, sia il ponte termico tra soffitto e parete esterna (un solo click ed un solo simbolo).

L'inserimento di un ponte termico orizzontale su una parete dove è stato inserito un serramento deve avvenire con tre inserimenti: 2 inserimenti sulle pareti ai lati del serramento ed uno cliccando sul serramento stesso in modo che il programma veda il ponte termico tra il muro sottofinestra ed il pavimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La figura soprastante mostra un esempio di inserimento di un ponte termico Orizzontale su una parete dove è stata precedentemente inserita una finestra.

Come si può notare, il simbolo delle stesso ponte termico appare tre volte (ai lati del serramento e sul serramento stesso).

Qualora l'operazione di assegnazione del ponte termico sia avvenuta prima dell'inserimento del serramento, occorre ripristinare lo scenario mostrato in questa immagine (inserire il ponte termico sulla finestra e sulla parete che ne è sprovvisto).