Mostra 
Mostra Mostra 
Mostra Mostra 
Mostra Mostra 

Home > Help on-line || Mc4Suite > Comandi > Comandi condivisi > Impostazioni di Progetto > GENERICO - Località di progetto - Normative

Mc4Software logo Mc4Software help - Guida in linea

Dati generali - Dati climatici


 

 

 

Al suo interno potremo individuare la località di interesse con due differenti modalità:

1) ricerca attraverso i  filtri Nazione, Regione, Provincia. In tal modo, nella sezione "Elenco comuni",  il software mostrerà la lista di tutti i comuni appartenenti alla provincia selezionata. L'utente selezionerà il comune di proprio interesse.

2) digitazione del nome della località desiderata nel campo "Comune". In questo caso il software mostrerà  nella sezione "Elenco comuni" la lista di tutti i comuni contenenti il testo digitato nel campo soprastante (che funge, pertanto, da chiave di ricerca).  L'utente selezionerà il

comune di proprio interesse.


Temperature


 

Temperatura bulbo secco invernale [°C] : temperatura a bulbo secco invernale esterna di progetto. Tramite il tasto "Modifica" si accede alla sezione "Località Temperature" della scheda Dati Generali dell'Archivio Comuni in cui è possibile modificare il valore di tale parametro (sarà necessario anche ricalcolare i valori di temperatura all'interno della scheda "Dati climatici" dell'Archivio Comuni).

Temperatura bulbo umido invernale [°C] : temperatura a bulbo umido esterna invernale di progetto, riferita alla temperatura a bulbo secco invernale esterna indicata nel campo precedente. Per temperature a bulbo secco basse, tipiche della stagione invernale, valori diversi della temperatura a bulbo umido non portano a sostanziali variazioni dell'umidità specifica. Per questo motivo, il programma assume, come valore di default della temperatura a bulbo umido, un valore di un grado inferiore rispetto a quella bulbo secco indicata nel campo precedente. Tramite il tasto "Modifica" si accede alla sezione "Località Temperature" della scheda Dati Generali dell'Archivio Comuni in cui è possibile modificare il valore di tale parametro.

Umidità relativa esterna invernale [%] : umidità relativa esterna invernale di progetto, associata alla coppia di temperature esterne a bulbo secco ed a bulbo umido indicate nei campi precedenti, calcolata in automatico dal programma. Il campo non può essere pertanto modificato dall'utente.

Come è noto, sul diagramma psicrometrico un punto, cui sono associate univocamente ben determinate condizioni termoigrometriche, ha due gradi di libertà, corrispondenti ad una coppia di grandezze fisiche descriventi una proprietà fisica dell'aria umida. Pertanto, fissata per un punto una coppia di grandezze fisiche, qualsiasi altra grandezza rimane univocamente determinata. Per individuare il punto che rappresenta le condizioni di progetto esterne invernali, HVAC CAD chiede pertanto di fissare la le temperature b.s. e b.u. come variabili indipendenti, fornendo il valore di U.R. come variabile dipendente.

Temperatura bulbo secco estiva [°C] : temperatura a bulbo secco estiva esterna di progetto. Tramite il tasto "Modifica" si accede alla sezione "Località Temperature" della scheda Dati Generali dell'Archivio Comuni in cui è possibile modificare il valore di tale parametro (sarà necessario anche ricalcolare i valori di temperatura all'interno della scheda "Dati climatici" dell'Archivio Comuni).

Temperatura bulbo umido estiva [°C] : temperatura a bulbo umido estiva esterna di progetto, riferita alla temperatura a bulbo secco estiva esterna indicata nel campo precedente.Tramite il tasto "Modifica" si accede alla sezione "Località Temperature" della scheda Dati Generali dell'Archivio Comuni in cui è possibile modificare il valore di tale parametro.

Umidità relativa esterna estiva [%] : umidità relativa esterna estiva di progetto, associata alla coppia di temperature esterne a bulbo secco ed a bulbo umido indicate nei campi precedenti, calcolata in automatico dal programma. Il campo non può essere pertanto modificato dall'utente. Anche per l'umidità relativa estiva di progetto, il programma segue la logica già indicata per la determinazione della umidità relativa invernale di progetto.