Mc4Software logo Mc4Software help - Guida in linea

ARCHIVIO FINESTRE




Scheda SOLARI


 



Dati per calcolo carichi termici secondo metodo ASHRAE
 
CARTERM_ICO Rient. vetro rispetto al filo est. muro [m]. Questo dato viene utilizzato dal programma nel calcolo delle ombre riportate, dovute alla eventuale rientranza della finestra rispetto al filo esterno del muro. Nel caso non si voglia tener conto di tale calcolo, questo dato non deve essere indicato.
CARTERM_ICO Posiz. schermo rispetto al vetro. Selezionare la scelta che descrive la posizione dello schermo rispetto al vetro nel caso in esame.
CARTERM_ICO Fattore di Shading del vetro+schermo. Ponendo il cursore in questo campo e cliccando sul pulsante , si rende disponibile un menù di scelta, relativo ad una serie di combinazioni vetro+schermo, a ciascuna delle quali corrisponde un determinato valore complessivo del fattore di shading. Facendo doppio clic sulla combinazione desiderata, in questo campo verrà caricato automaticamente dal programma il valore corrispondente del fattore di shading.

Dati per calcolo secondo UNI/TS 11300
 
ENERGY_ICO Descrizione schermo. Ponendo il cursore in questo campo e cliccando sul pulsante, si rende disponibile un menu di scelta, relativo alle tipologie di schermo contemplate dalla norma UNI TS 11300-1 par. 14.3. Facendo doppio clic sul tipo di schermo desiderato, la sua descrizione ed il corrispondente fattore di schermatura saranno automaticamente caricati dal programma rispettivamente in questo campo e nel successivo.
ENERGY_ICO Fattore di riduzione schermatura (g,gl+sh/g,gl). Valore del fattore di schermatura, associato al tipo di schermo di cui al campo precedente  (valori desunti dal prospetto B.6 della UNI/TS 11300-1:2014); il valore caricato può essere, in alternativa, modificato dall’utente
ENERGY_ICO Descrizione vetro. Ponendo il cursore in questo campo e cliccando sul pulsante, si rende disponibile un menu di scelta, relativo alle tipologie di vetro contemplate dalla norma UNI TS 11300-1 par. 14.3. Facendo doppio clic sul tipo di vetro desiderato, la sua descrizione ed il corrispondente coefficiente di trasmissione solare ggl,n saranno automaticamente caricati dal programma rispettivamente in questo campo e nel successivo.
ENERGY_ICO Trasmittanza di energia totale per incidenza normale (g,gl,n). Valore della trasmittanza di energia per incidenza normale associato al tipo di vetro di cui al campo precedente (valori desunti dal prospetto B.5 della UNI/TS 11300-1:2014). Alternativamente esso può essere indicato dall'utente sulla base di quanto indicato dalla UNI EN 410 All'interno dei certificati dei produttori il valore è indicato come Fattore solare g.

N.B. : Il valore di g,gl ovvero la trasmittanza di energia solare totale è ottenuto moltiplicando il g,gl,n per il fattore di esposizione Fw (tabellato nel prospetto 20 della UNI/TS 11300-1:2014  in funzione del tipo di vetro, del mese e dell'esposizione) che tiene conto della variabilità della trasmittanza di energia solare totale in funzione dell'angolo di incidenza della radiazione solare.




Impostazioni calcolo dinamico
 
Fattore rivestimento vetro: il parametro è utilizzato nell'ambito del calcolo in regime dinamico secondo UNI EN ISO 52016-1.2018
  

Aggetti
  

Gli aggetti delle finestre si compilano e visualizzano all'interno  dei dati estesi dei serramenti stessi