Mc4Software logo Mc4Software help - Guida in linea

DEFINIZIONE DELL'INVOLUCRO SCAMBIANTE


 


INPUT GRAFICO - INSERIMENTO MANUALE DEL PONTE TERMICO VERTICALE


 

Icona:

Comando: DVERTTHERMALBRIDGE

COSA FA: Permette l'inserimento di un serramento vetrato su una parete

PROCEDURA

Sulla barra laterale sono previsti due campi di selezione per permettere l'inserimento contemporaneo di due ponti termici.

Nella barra laterale sono previsti due campi di selezione per permettere l'inserimento contemporaneo di due ponti termici. Se il ponte termico che si vuole inserire è del tipo "d'angolo" la tipologia di ponte termico considerata è soltanto quella selezionata nel primo campo Ponte termico 1. Il ponte termico disegnato viene assegnato all'ambiente in esame se è d'angolo ma se è posizionato sul giunto tra parete esterna ed interna, viene assegnato ad entrambi gli ambienti (separati dal divisorio in questione). La sua lunghezza è assunta pari all'altezza dell'ambiente se non diversamente specificato dall'utente nel caso di ponte Termico Fisso. Se il check Fisso non è attivo il programma non considera l'eventuale lunghezza inserito o esposizione selezionata (infatti il campo non è modificabile ma comunque non sarà considerato).

Per i ponti termici orizzontali fare riferimento al paragrafo ad essi dedicato.