Mc4Software logo Mc4Software help - Guida in linea

ARCHIVIO CURVE PRESTAZIONALI

Icona: N.D.

Menu di riferimento: comando non presente in menù Mc4

Comando: ND

Aspetto:

La parte sulla sinistra contiene la lista delle curve con la loro Descrizione, la parte destra invece contiene le informazioni relative al Tipo di dati della curva (occorre selezionare l'opzione Curva di Resa Unità Cogenerativa) e i punti della curva stessa.

Sull'asse denominato X, compilato automaticamente dal programma una volta scelta la tipologia di curva, si riportano i fattori di carico parziale della sezione elettrica in percentuale da 10 al 100% (valore nominale). Qualora i dati a a disposizione non riguardino gli output per ogni 10% è possibile inserirne in numero minore. Il programma effettua interpolazione lineare quindi il calcolo sarà un po più approssimato.

Sull'asse denominato Y invece si inseriscono i valori assoluti di output della grandezza in esame espressa in kW.

COME CARICARE ELEMENTI PER IL PROGETTO CORRETTO - PROCEDURA OPERATIVA

Per caricare dall'archivio interno uno o piu elementi e renderlo/i utilizzabili nel progetto corretto seguire la seguente procedura.

1) cliccare sul tab ARCHIVIO in alto a sinistra;
2) selezionare un elemento dall'elenco a sinistra (completo o filtrato in funzione della tipologia) o selezionare più elementi contemporanemante (per la multi-selezione digitareil tasto CTRL della testiera e contemporanemante cliccare sul/i nome/i da selezionare).
3) se gli elementi sono selzionati (evidenziati in blu) cliccare sul bottone IN PROGETTO per caricarli nel progetto corrente. In alternativa é possibile cliccare sul nottone destro del mouse e selezionare l'opzione IN ARCHIVIO nel menu contestuale che appare a video.
4) cliccare sul tab PROGETTO per tornare all'elenco agli elementi selezionati ed effettuare eventuali modifiche

Per creare, modificare, salvare e cancellarefinestre, leggi Come gestire gli archivi di Mc4Suite.