
Attestato di Prestazione Energetica
Edificio residenziale multipiano e plurunità, dotato di impianto centralizzato di riscaldamento: modellazione del sistema edificio-impianto, calcolo della prestazione energetica, classificazione energetica, definizione degli interventi migliorativi della prestazione energetica e produzione simultanea dell’APE in formato PDF e del relativo tracciato XML di tutte le unità immobiliari.
Con l’ausilio dei moduli HtCadL10 (analisi energetica), THERMal Bridge (analisi dei ponti termici agli elementi finiti) e HtCadDE (diagnosi energetica ed interventi migliorativi per APE) di Mc4Suite, il videocorso mostra l'intero processo di modellazione energetica di un edificio residenziale pluripiano, finalizzata alla produzione degli Attestati di Prestazione Energetica delle diverse unità immobiliari.
Mostrando in rassegna le principali funzionalità propedeutiche alla modellazione dell’involucro, come la definizione dei componenti architettonici in archivio e l’import di una planimetria come riferimento esterno, sono evidenziate tre funzionalità Mc4Suite che consentono di accelerare l’intera procedura:
- La copia multipla di un piano tipo che, in caso di ripetitività architettonica, consente all’utente di realizzare in modo completo un solo piano, per poi procedere alla duplicazione per la molteplicità desiderata, con un semplice click: il vantaggio di questa funzionalità risiede nel duplicare strutture, finestre, porte, ponti termici ed ambienti, senza doverli inserire ex novo per ogni piano.
- L’estrazione automatica dei ponti termici, per ogni tipologia di intersezione presente nell’edificio e con conseguente distinzione automatica in relazione alle strutture coinvolte.
- L’analisi approfondita degli ombreggiamenti secondo UNI/TS 11300-1:2014 sia autoindotti dall’edificio stesso in virtù della presenza di balconi, elementi architettonici sporgenti, tetti a falda, che dovuti a ostacoli esterni quali edifici prospicienti, alberi ecc.
La definizione dei sottosistemi impiantistici è facilitata da una comoda procedura guidata che, mediante l’utilizzo di appositi preset delle più comuni configurazioni, permette una rapida definizione degli assetti della centrale termica attraverso la sola indicazione dei generatori e degli eventuali accumuli presenti. Si procede quindi alla definizione di singoli interventi migliorativi e del relativo “intervento combinato” ai fini della compilazione automatica della sezione “Raccomandazioni” dell’APE.
In conclusione, si procede all’esportazione simultanea degli Attestati di tutte le unità immobiliari in un solo click, sia nel formato PDF che nel formato XML per la trasmissione al catasto regionale.