Duct è il software per il calcolo e il disegno bi-tridimensionale di reti a canali d’aria (rettangolari, circolari o flessibili) per l’adduzione e la ripresa dell’aria: progetto o verifica di reti esistenti per impianti d’aria condizionata (mandata e ritorno), reti di semplice ventilazione, reti di estrazione civili e industriali.
Creare il modello 3D del fabbricato e calcolare i carichi termici di punta necessari al dimensionamento automatico dell’impianto con possibilità di modifiche in corso d’opera da parte del progettista, così come importare una piantina come riferimento esterno, e disegnare la rete indicando il carico termico da soddisfare direttamente sul diffusore in ambiente.
da base architettonica vettoriale DWG, PDF, DXF (o immagini PNG-JPEG).
a partire da piantina in formato DWG, PDF, DXF (o immagini PNG JPG), con input grafico 2D e/o 3D delle reti a canali o VMC indicando il carico termico o la portata da soddisfare direttamente sul diffusore in ambiente.
di pezzi speciali parametrici e personalizzabili con curve esposte in ASHRAE Handbook ed in Idelchik Handbook; l’archivio bocchette, completo di dati tecnici e dimensionali, permette il disegno di nuovi oggetti lineari, circolari, quadrati, a cassetta, griglie di mandata, ripresa, con attacchi laterali, jet nozzles, ecc.
delle perdite di carico tramite equazione Darcy-Weisbach, in riferimento alle velocità massime definite dall'utente e/o perdite di carico a metro, recupero di pressione statica, velocità minima in ripresa; bilanciamento automatico con restringimento/allargamento dei rami e inserimento automatico di serrande.
in relazione di dimensionamento (dettaglio tratto per tratto), computo metrico quantità (oggetti presenti nel progetto), export progetto 2D o 3D in DWG.
in acquisto singolo o combinato ad altre funzionalità di Mc4Suite, per soddisfare le esigenze di ogni professionista, sino alla progettazione integrata termotecnica ed energetica, acustica e antincendio.
*tutti i prezzi si intendono IVA esclusa
UTILE PER calcolare i carichi termici di punta sul modello 3D del fabbricato (secondo metodo ASHRAE TFM) e ottenere il dimensionamento automatico della rete
UTILE PER importare una base architettonica in formato IFC o file IFC di componenti impiantistici, esportare file IFC di reti dimensionate o file IFC contenenti le interferenze tra fabbricato e impianto
HtTB+HtCadL10+HtCadDe+HtCAM+
Ht10200+Carterm+HtCadIMP+Duct
Calcolo energetico, verifiche di Legge, calcolo dei carichi termici di punta e disegno esecutivo di reti idroniche, idrico-sanitarie, sistemi a pannelli radianti, reti a canali d’aria e VMC.
€ 2.415,00 +IVA versione AutoCAD OEM
€ 2.215,00 +IVA versione plugin
HtTB+HtCadL10+HtCadDe+HtCAM+
Ht10200+Carterm+HtCadIMP+Duct
Bundle HvacCad con superficie massima di calcolo sino a 2000 mq e/o un numero massimo di 200 ambienti o terminali calcolati.
€ 1.925,00 +IVA versione AutoCAD OEM
€ 1.725,00 +IVA versione plugin
HvacCad+PipeCad+NoiseCad+
FireCad+IFC
Progettazione integrata termotecnica ed energetica, acustica ed antincendio.
€ 3.150,00 +IVA versione AutoCAD OEM
€ 2.950,00 +IVA versione plugin
No, scegliendo Mc4Suite in versione OEM, AutoCAD OEM è incluso con tutti i suoi comandi 2D-3D utili anche per finalità di classico disegno tecnico.
Sì, se si opta per la versione plugin, in quanto è necessario che sul proprio pc sia già installato AutoCAD 2025.
Nel caso di possesso di AutoCAD LT, non potendo lanciare applicativi di terze parti, Mc4Suite non può essere installata; inoltre, non esistono versioni di Mc4Suite per altre tipologie di prodotti Autodesk (ad esempio AutoCAD Architectural, Mechanical, Civil, Electrical) o software CAD prodotti da altre aziende.
Il noleggio dura 365 giorni dalla data di acquisto.
Scelta la versione di Mc4Suite (OEM o plugin), è possibile acquistare una licenza contenente una combinazione di moduli, un bundle commercialmente più conveniente, il pacchetto SuitePremium complessivo oppure un singolo modulo ed integrare ulteriori funzionalità durante l’anno.
Sì, sono inclusi tutti gli aggiornamenti pubblicati durante l’anno (compresi i salti in major release), scaricabili dalla propria area personale del sito Mc4 o eseguiti automaticamente installando il LiveUpdate.
Sì, l’assistenza è inclusa nel costo di noleggio e viene richiesta dalla propria area personale del sito Mc4, scegliendo il canale più adatto (Start – Online) in base alla problematica riscontrata: informatica, di interfaccia, sui database, info su comandi, ecc.
Il canale Online prevede la possibilità di allegare un file di progetto, per ricevere supporto riguardo anomalie di input e/o di calcolo riscontrate in un caso specifico.
Dalle domande più frequenti ricevute in assistenza sono organizzate numerose FAQ, con filtro rapido per argomento; inoltre, il programma è corredato di help online ed è possibile scaricare guide in formato PDF.
Si può partecipare gratuitamente a tutti incorsi e-learning organizzati durante l’anno (disponibili successivamente su YouTube) o, in aggiunta, acquistare corsi personalizzati per apprendere l’uso corretto del software ed essere velocemente operativi.
Completata l’installazione di Mc4Suite, anche su diversi pc, l’attivazione può avvenire in tre modalità in base alla scelta compiuta in fase di acquisto:
Sì, basta selezionare il tratto soggetto a vincoli e fissare i dati nel menù contestuale.
Lanciando nuovamente il calcolo, il software aggiorna il dimensionamento della rete, considerando le impostazioni settate sul tratto vincolato.
Il disegno viene agevolato dalla possibilità di personalizzare l’interfaccia grafica dell’ambiente di lavoro: ad esempio, accostando una vista in pianta a una vista assonometrica, tutte le modifiche operate vengono visualizzate in entrambe le viste, per un controllo del progetto immediato e accurato.
Tramite modulo IFC, se si esporta un file IFC della rete progettata, vengono trasferite e visualizzate sia le informazioni geometrico-dimensionali della rete che i dati derivanti dal calcolo compiuto in Mc4Suite (come ad esempio il peso del tratto di canale selezionato). L’export avviene rispettando lo standard IFC, grazie alla certificazione BuildingSMART (export IFC 2×3 CV2.0-MEP).
Resta aggiornato su tutte le novità dal mondo Mc4Software.
Riceverai gratuitamente info utili sull’uso del software, novità normative, approfondimenti tematici, inviti gratuiti per eventi online o in presenza, offerte e promozioni esclusive.