Linkedin
Cerca
Cerca
Cerca
Scopri PipeCad

Scopri PipeCad

Il videocorso offre una panoramica approfondita di PipeCad, il software sviluppato in ambiente AutoCAD orientato all'openBIM, con l'obiettivo di fornire ai professionisti una padronanza delle metodologie e degli strumenti essenziali per affrontare la complessità delle centrali termofrigorifere nei progetti impiantistici.
 
Il percorso formativo illustra la definizione delle impostazioni di progetto e la compilazione dettagliata degli archivi, quali pompe di calore, separatori idraulici, serbatoi e valvole. Particolare rilievo è dato all'importazione e all'associazione di blocchi ".ifc" (o ".dwg"), garantendo una modellazione fedele a oggetti realmente in commercio, dalla resa grafica estremamente realistica.
 
Vengono, quindi, approfondite le tecniche di disegno delle tubazioni, incluse la gestione delle giunzioni, la modifica dei diametri e l'esecuzione di scavalchi, ottimizzando così spazi e funzionalità impiantistiche.
 
Una sequenza cruciale esplora la creazione e l'integrazione di collettori e gruppi di pompaggio, elementi vitali per gestire la complessità delle centrali moderne.
 
Sono analizzati sistemi specifici, come quelli per l'acqua calda sanitaria, e l'inserimento di strumenti di misura (termometri, manometri, pressostati, ammortizzatori, etc.) per dotare l’impianto di elementi funzionali alla sua messa in esercizio, al controllo e alla successiva manutenzione.
 
Si conclude con l'esportazione 3D del progetto e l'esecuzione del computo metrico, fornendo gli strumenti necessari per consegne progettuali esaustive e di elevato livello professionale.

 

CLICK QUI PER VISIONARE IL VIDEOCORSO >>