Si è poi passati alla definizione delle esposizioni, individuando le principali a cui sono soggette le facciate dei vari fabbricati.
Esaminando l’involucro e le geometrie di tutti i fabbricati, sono stati poi individuati i ponti termici sia di forma che di struttura.
Una volta creato l’abaco e svolta l’analisi FEM con il modulo THERMal Bridge, sono stati puntualmente applicati a tutti gli edifici del complesso.
Nell’elenco piani, poiché non tutti gli edifici si trovano sullo stesso livello, si è ritenuto opportuno creare dei piani sfalsati: “Seminterrato 0”, “Seminterrato 1” e “Seminterrato2”; “Piano Terra 1” e “Piano Terra 1”.